domenica 31 agosto 2025

La danza della piroga

 

L'edizione 2025 del festival di danza VanDance che si è tenuto a Myyrmäki (Vantaa) sabato 30 agosto è stata ricca di ecventi. A partire da improvvisazioni, passando per danze primitive, danza contemporanea e per la prima volta anche proiezioni di cortometraggi sulla danza. Tutti gli spettacoli sono stati gratuiti e offerti dalla città di Vantaa.

Tra le esibizioni più interessanti a cui ho assistito, vorrei segnalare la 'ruuhitanssi' che ho liberamente tradotto come 'danza della piroga'.

In finlandese 'ruuhi' è un'imbarcazione primitiva, più piccola di una canoa,  costruita scavando un tronco, composta quindi da un solo pezzo. Pare che in italiano sia chiamata cayuco, barca/piroga monoxila.

La danza si basa su ricerche archeologiche relative all'età del pietra. Un tipo di danza che probabilmente gli uomini primitivi effettuavano in gruppo davanti alle pitture rupestri. 

L'opera è a cura dell'artista e danzatore Arttu Peltoniemi su musica dell'etomusicologo Tuomas Rounakari.