L'avverbio syssymmällä è la forma colloquiale di syskymällä che deriva da syksympi. È presente anche nelle forme syksympänä, syksymmälle, syksymmäksi e syksymmäs
Letteralmente syssymmällä significa 'più tardi in autunno'. In realtà viene anche usata come un'espressione ironica, o comunque umoristica, per dire che non è necessario tornare sull'argomento e si vuole rimandarlo ad un futuro incerto e remoto.
Pare che possa essere usata per comunicare un senso di frustrazione nel momento in cui qualcuno chiede insistentemente dettagli su piani e vita futura.
Solitamente accompagnata dai verbi come ad esempio nelle espressioni katellaan syssymmällä, palataan asiaan syssymmällä.
Avverbi simili esistono anche per il resto delle stagioni: keväämmällä* (più tardi in primavera), kesemmällä** (vicino all'estate, piỳ tardi in estate), talvemmalla*** (più vicino all'inverno, più tardi in inverno).
A me comunque risulta che solo syssymmällä sia usata anche nel significato idiomatico.
Se così fosse perchè l'autunno renderebbe meglio il senso di posticipo, proroga in un punto indefinito nel tempo?
Conferme o smentite sono le benvenute.
*anche nelle formekeväämpänä, keväämmälle, keväämmäksi, keväämmäs
** anche nelle form kesempänä, kesemmälle, kesemmäksi
*** anche nelle forme talvempana, talvemmalle, talvemmaksi
Fonte: Syssymmällä