Kahden kilon siika (un lavarello di 2 chili) è un video tormentone di YouTube che sta spopolando tra i giovani finlandesi tanto da ispirare una serie di remix di successo.
Il video originale riguarda la storia un (fortunato) pescatore che ha appena pescato un lavarello di 2kg (un peso non comune) ed esprime, a modo proprio, tutta la sua sorpresa e soddisfazione.
Ecco il video originale:
Ecco invece uno dei tanti remix ispirati da questo video
domenica 31 agosto 2008
Kah(d)en kilon siika
Labels:
curiosità,
finlandese,
finlandia,
humor,
kahden kilon siika,
remix,
video
venerdì 29 agosto 2008
Il mio canto libero
A cosa avete pensato subito dopo aver letto il titolo di questo post?
Se non siete sotto la trentina probabilmente avete pensato ad una canzone.
In finlandese ci sono almeno 4 cover di canzoni di Lucio Battisti:- Paratiisi (Il paradiso della vita)
- Rakkaani (Amor mio)
- Sanat ja ajatukset (Pensieri e parole)
- Viesti ei perille mee (Dieci ragazze)
- Vapauteni laulu (Il mio canto libero)
Se non siete sotto la trentina probabilmente avete pensato ad una canzone.
In finlandese ci sono almeno 4 cover di canzoni di Lucio Battisti:- Paratiisi (Il paradiso della vita)
- Rakkaani (Amor mio)
- Sanat ja ajatukset (Pensieri e parole)
- Viesti ei perille mee (Dieci ragazze)
- Vapauteni laulu (Il mio canto libero)
Labels:
battisti,
canto libero,
cover,
finlandese,
musica,
video
mercoledì 27 agosto 2008
Non dire gatto . . .
Se conoscete Trapattoni allora saprete sicuramente il resto della frase.
Anche in Finlandia ci sono diversi proverbi o frasi idiomatiche legati al mondo degli animali ed in particolare ai gatti. In finlandese gatto si dice kissa ma talvolta è anche usata la parola katti (dall'inglese cat).
Se per esempio non credete a quello che vi viene detto potete rispondere:
"Kattia kanssa! (let. e anche i gatti)"
"Kissan viikset! (let. i baffi del gatto)"
Quando si vuole aprire un discussione su un argomento ostico si può usare l'espressione "Nostaa kissa pöydälle" (let. alzare il gatto sul tavolo).
Se si desidera ardentemente una cosa senza fare nulla per ottenerla oppure si affronta un discorso difficile girandoci intorno, si dice "kiertää kuin kissa kuumaa puuroa" (let. girare come un gatto intorno al porridge caldo).
Si usa l'espressione "konstit on monet, sanoi akka, kun kissalla pöytää pyyhki" (let. i modi sono tanti, come disse la donna mentre spolverava il tavolo con il gatto) quando si vuole dire che ci sono molti modi per fare le cose (anche usando metodi non convenzionali).
Infine una di quelle che potrebbe essere più affine allo spirito finlandese "kissa kiitoksella elää" (let. il gatto vive della riconoscenza altrui) sottintendendo che gli uomini non dovrebbero fare lo stesso.
lunedì 25 agosto 2008
domenica 24 agosto 2008
Spirito olimpico e tacchi a spillo
In pieno accordo con lo spirito olimpico, sabato 23 agosto nel centro di Helsinki, si è tenuta una curiosa gara di velocità.
Cosa c'era di particolare? Guardate il video e lo capirete.
Che tempo avrebbero fatto Usain Bolt o Shelly-Ann Fraser nei panni delle concorrenti?
Cosa c'era di particolare? Guardate il video e lo capirete.
Che tempo avrebbero fatto Usain Bolt o Shelly-Ann Fraser nei panni delle concorrenti?
Labels:
curiosità,
helsinki,
humor,
korkkarijuoksu,
video
giovedì 21 agosto 2008
Proteste artistiche
L'iniziativa , partita da Birmingham nel 2005 e seguita poi da Helsinki nel 2006, ha contagiato anche altre città in tutto il mondo.
Trovo il testo ricco di spunti interessanti.
I video degli altri cori li trovate sul sito ufficiale.
Trovo il testo ricco di spunti interessanti.
I video degli altri cori li trovate sul sito ufficiale.
martedì 19 agosto 2008
Ricerca lavoro: parte prima

In Finlandia, come altrove, non è semplice trovare un lavoro.
Generalmente la conoscenza della lingua finlandese è fondamentale a meno di non cercare una occupazione in settori come marketing, informatica, accademico.
In tal caso, inizialmente, una buona conoscenza dell'inglese potrebbe bastare.
Sarebbe più semplice cercare lavoro sul posto ma se si vuole provare dall'Italia, la rete offre diversi siti di annunci.
Premesso ciò, un punto di partenza potrebbe essere il sito del Ministero del Lavoro finlandese dove è possibile trovare diverse informazioni utili.
Tra i siti internazionali di ricerca lavoro, potete provare con Monster che offre anche una interfaccia in lingua italiana.
Per indirizzare correttamente la ricerca su Monster ricordatevi di selezionare nel campo Località la zona della Finlandia di vostro interesse.
Per esempio, per il sud della Finlandia, dove si trova la capitale Helsinki, dovrete selezionare Finlandia-Uusimaa. Nel dubbio potete selezionare tutte le zone relative alla Finlandia.
Se avete un titolo di studio universitario potreste dare una occhiata al sito Aarresaari (letteralmente Isola del tesoro) un network di 19 università che fa da collegamento tra gli studenti e il mondo del lavoro.
Anche in questo sito è possibile trovare informazioni per stranieri e una bacheca (JobBoard) di annunci dove è possibile effettuare ricerche per parole chiave.
Su entrambi i siti è possibile trovare annunci sia in lingua inglese che in finlandese.
Nei prossimi post seguiranno segnalazioni di altri siti.
Nel frattempo in bocca al lupo per la ricerca!!!
Generalmente la conoscenza della lingua finlandese è fondamentale a meno di non cercare una occupazione in settori come marketing, informatica, accademico.
In tal caso, inizialmente, una buona conoscenza dell'inglese potrebbe bastare.
Sarebbe più semplice cercare lavoro sul posto ma se si vuole provare dall'Italia, la rete offre diversi siti di annunci.
Premesso ciò, un punto di partenza potrebbe essere il sito del Ministero del Lavoro finlandese dove è possibile trovare diverse informazioni utili.
Tra i siti internazionali di ricerca lavoro, potete provare con Monster che offre anche una interfaccia in lingua italiana.
Per indirizzare correttamente la ricerca su Monster ricordatevi di selezionare nel campo Località la zona della Finlandia di vostro interesse.
Per esempio, per il sud della Finlandia, dove si trova la capitale Helsinki, dovrete selezionare Finlandia-Uusimaa. Nel dubbio potete selezionare tutte le zone relative alla Finlandia.
Se avete un titolo di studio universitario potreste dare una occhiata al sito Aarresaari (letteralmente Isola del tesoro) un network di 19 università che fa da collegamento tra gli studenti e il mondo del lavoro.
Anche in questo sito è possibile trovare informazioni per stranieri e una bacheca (JobBoard) di annunci dove è possibile effettuare ricerche per parole chiave.
Su entrambi i siti è possibile trovare annunci sia in lingua inglese che in finlandese.
Nei prossimi post seguiranno segnalazioni di altri siti.
Nel frattempo in bocca al lupo per la ricerca!!!
venerdì 15 agosto 2008
Ferragosto finlandese
La giornata volge al termine e solo poco fa mi sono accorto che oggi è Ferragosto. Nell'immaginario comune Ferragosto è associato ad una giornata di mare tra fette di anguria e pasta al forno, ai falò notturni sulle spiagge, alle gite fuori porta alle code chilometriche dei rientri e almeno per questo anno ad un lungo week end festivo. Da queste parti per molti è stato un tranquillo venerdì lavorativo (o scolastico), probabilmente il primo dopo il rientro dalle vacanze.
Labels:
ferragosto,
lavoro,
riflessioni
mercoledì 13 agosto 2008
martedì 12 agosto 2008
Più voli low cost per la Finlandia
Image: EasyJet airline company ltd
Nonostante il prezzo crescente dei carburanti sembra che alcune compagnie low cost abbiano deciso di aprire nuove rotte per la Finlandia.
Tra queste c'è la britannica EasyJet che entro la fine dell'anno dovrebbe aprire la tratta Helsinki Vantaa - Londra Gatwick. I prezzi arriverebbero anche al 50% delle tariffe offerte dalle compagnie di bandiera.
Anche la Air Berlin prevede di raddoppiare i voli Helsinki-Dusseldorf.
Da Tampere in ottobre ci sarà invece una nuova tratta per Riga offerta da Air Baltic.
Purtroppo non sono previste nuove tratte verso l'Italia. Se volete andare una occhiata a quelle esistenti provate qui selezionando Tampere o Helsinkie la località italiana da cui si vuole partire.
Via | Yle News
lunedì 11 agosto 2008
Mappe mobili

Il servizio è offerto dall'omonima compagnia finlandese che ha l'obiettivo di rivoluzionare il mondo delle mappe per dispositivi cellulari e dei servizi basati su mappe.
E' possibile creare delle proprie mappe, personalizzare mappe già presenti sul sito e suddivise per categorie. Attraverso un editor on-line è possibile inserire sulla mappa selezionata dei punti di interesse e delle coordinate GPS.
Infine è possibile inviare il tutto al proprio telefonino oppure scaricarlo come una applicazione Java sul computer (e solo in un secondo tempo trasferirlo sul cellulare).
Il team di What-A-Map! ha anche sviluppato una applicazione per condividere le mappe sul proprio profilo Facebook e ha messo a disposizione dei programmatori un SDK che permette di integrare le mappe di What-A-Map! con applicazione esterne.
Via | ArcticStartup
Labels:
cellulare,
java,
mappe,
tecnologia,
web
sabato 9 agosto 2008
Finlandese per tutti
Mi sono sempre chiesto come mai esistono decine di corsi di lingua del tipo inglese per tutti, francese per tutti, tedesco per tutti, cinese per tutti, sanscrito per tutti ma non ho ancora trovato alcun corso di finlandese.
Non pretendo certo un corso del tipo finlandese per tutti ma almeno un finlandese per pochi o un finlandese per qualcuno.
Non pretendo certo un corso del tipo finlandese per tutti ma almeno un finlandese per pochi o un finlandese per qualcuno.
Labels:
finlandese,
humor,
riflessione
venerdì 8 agosto 2008
SMS ke passione

La terza edizione della manifestazione avrà come filo conduttore la sintesi e la brevità applicate alla realtà del libro.
Nel corso dell'evento si parlerà di instant book, blog, sms ma anche di haiku e taccuini di viaggio.
Via | CityLights
Labels:
blog,
evento,
instant book,
libri,
sms
mercoledì 6 agosto 2008
Iron Sky - trailer
Se vi è piaciuto Star Wreck: In the Pirkinning, una parodia di Star Treck realizzata da Energia Production(una piccola casa di produzione formata da 5 studenti di Tampere), potete cominciare a seguire la produzione del loro nuovo film Iron Sky, una ucronia ambientata nel 2018 ma che prende l'avvio da una innovativa quanto misteriosa invenzione avvenuta alla fine della seconda guerra mondiale.
Eccovi il video del trailer.
Nell'attesa dell'uscita del nuovo film vi consiglio di (ri)vedere l'opera prima: il film è liberamente scaricabile dal sito ufficiale in formato XviD (con sottotitoli anche in lingua italiana).
Eccovi il video del trailer.
Nell'attesa dell'uscita del nuovo film vi consiglio di (ri)vedere l'opera prima: il film è liberamente scaricabile dal sito ufficiale in formato XviD (con sottotitoli anche in lingua italiana).
domenica 3 agosto 2008
Finlandia dall'elicottero
Lo speciale pubblicato sull'edizione online di Helsingin Sanomat (il maggiore quotidiano finlandese) mi ha ricordato il famoso progetto di Yann Arthur Bertrand.
Vi interessa osservare la Finlandia da un elicottero?
Qui le foto del reportage.
Cliccate su "Valitse kartalta haluamasi lentoreitti tai käynnistä klikkaamalla tästä" per lanciare la presentazione delle foto, oppure cliccate uno dei percorsi sulla mappa per selezionarne uno specifico.
Buon viaggio!!!
Vi interessa osservare la Finlandia da un elicottero?
Qui le foto del reportage.
Cliccate su "Valitse kartalta haluamasi lentoreitti tai käynnistä klikkaamalla tästä" per lanciare la presentazione delle foto, oppure cliccate uno dei percorsi sulla mappa per selezionarne uno specifico.
Buon viaggio!!!
Labels:
elicottero,
finlandia,
foto,
reportage
sabato 2 agosto 2008
Blogaan, siis olen olemassa
Sembra che ormai spuntino blog come funghi dopo qualche giorno di pioggia.
Come tutti al primo post anche io mi sono interrogato sul motivo che mi ha portato ad aprire un blog.
Come molti non ho ancora una risposta sensata. Vedrò di trovarla prossimamente...forse.
Ma alla fine è davvero importante trovarne una?
Credo che una delle cose importanti sia farsi/fare delle domande ...le risposte prima o poi arrivano.
Passiamo dunque all'ultima domanda di questo post.
Di cosa si parlerà?
A questo punto dovrebbe essere abbastanza chiaro.
Come tutti al primo post anche io mi sono interrogato sul motivo che mi ha portato ad aprire un blog.
Come molti non ho ancora una risposta sensata. Vedrò di trovarla prossimamente...forse.
Ma alla fine è davvero importante trovarne una?
Credo che una delle cose importanti sia farsi/fare delle domande ...le risposte prima o poi arrivano.
Passiamo dunque all'ultima domanda di questo post.
Di cosa si parlerà?
A questo punto dovrebbe essere abbastanza chiaro.
Labels:
riflessioni
Iscriviti a:
Post (Atom)