Sabato si sono tenuti i "funerali" ufficiali del Myllysilta, il "ponte del mulino" di Turku che lo scorso marzo ha avuto un cedimento strutturale. Per l'occasione sono stati organizzati anche dei fuochi d'artificio.
L'operazione di demolizione dovrebbe essere completata entro un paio di mesi.
Sabato sera mi trovavo in zona ma non ho assistito allo spettacolo pirotecnico. Ero stato invitato ad un festa di compleanno in una bella casa sul lago lungo la Strada dell'Arcipelago (Saariston Rengastie).
La pioggia, leggera ma insistente, ha fatto saltare la classica grigliata finale ma in compenso ha contribuito a tenere via le zanzare.
Il mattino successivo, confortati da un timido sole estivo, abbiamo pensato di fare una sosta di due tre ore a Turku, passeggiando per il lungofiume dalla cattedrale fine all'altezza del famoso Föri e passando dunque anche per il Myllysilta.
Ovunque si vedevano segni e manifesti che rimandavano al 2011 quando Turku sarà capitale europea della cultura. Anche per l'Aura, la "birra locale", è stata creata un'apposita etichetta.
Ecco alcune immagini della passeggiata.
Si comincia con i resti del Myllysilta

Föri permette di raggiungere la sponda opposta del fiume ..

... mentre un cartello (tradotto anche nel dialetto locale) suggerisce il comportamento da tenere durante la brevissima traversata.

Uno dei tanti ristoranti galleggianti
La famosa frase virgiliana ...
... e l'inconfondibile architettura della cattedrale.
L'operazione di demolizione dovrebbe essere completata entro un paio di mesi.
Sabato sera mi trovavo in zona ma non ho assistito allo spettacolo pirotecnico. Ero stato invitato ad un festa di compleanno in una bella casa sul lago lungo la Strada dell'Arcipelago (Saariston Rengastie).
La pioggia, leggera ma insistente, ha fatto saltare la classica grigliata finale ma in compenso ha contribuito a tenere via le zanzare.
Il mattino successivo, confortati da un timido sole estivo, abbiamo pensato di fare una sosta di due tre ore a Turku, passeggiando per il lungofiume dalla cattedrale fine all'altezza del famoso Föri e passando dunque anche per il Myllysilta.
Ovunque si vedevano segni e manifesti che rimandavano al 2011 quando Turku sarà capitale europea della cultura. Anche per l'Aura, la "birra locale", è stata creata un'apposita etichetta.
Ecco alcune immagini della passeggiata.
Si comincia con i resti del Myllysilta

Föri permette di raggiungere la sponda opposta del fiume ..

... mentre un cartello (tradotto anche nel dialetto locale) suggerisce il comportamento da tenere durante la brevissima traversata.

Uno dei tanti ristoranti galleggianti
La famosa frase virgiliana ...
... e l'inconfondibile architettura della cattedrale.