Mi sembra che negli ultimi anni siano sensibilmente aumentate le opere finlandesi tradotte in lingua italiana. Ad Arto Paasilinna e Mika Waltari si sono aggiunti per esempio Riikka Pulkkinen, Sofi Oksanen, Kari Hotakainen, Rosa Liksom.
Ho provato a stilare una lista di 10 classici del romanzo finlandese, escludendo quelli pubblicati dopo l'anno 2000. La lista è ordinata in ordine cronologico di pubblicazione
* Frans Emil Sillanpää è l'unico scrittore finlandese ad avere vinto il Premio Nobel per la letteratura (1939).
# romanzi tradotti in italiano
Mi risulta che solo due dei libri presenti nella lista siano stati tradotti in italiano.
Dell'opera Seitsemän veljestä di Kivi, considerato il primo romanzo in lingua finlandese, sono presenti due versioni in lingua italiana entrambe con il titolo 'I sette fratelli'. La prima tradotta di Corrado Malavasi nel 1940, l'altra di Paolo Emilio Pavolini nel 1941. Di quest'ultima sono state pubblicate altre due edizioni nel 1946 e nel 1984.
Il libro di Arto Paasilinna è stato tradotto in italiano con il titolo 'L'anno della lepre' da Ernesto Boella nel 1994 per le edizioni Iperborea. Ad oggi ne sono state pubblicate più di venti edizioni.
Quale romanzo aggiungereste alla lista? Quale eliminereste?
Aggiornamenti:
Tra i libri tradotti in italiano c'è anche quello di Waltari con il titolo di 'Sinuhe l'egiziano'. La prima edizione italiana risale a 1950 con traduzione a cura di Maria Gallone. Da allora sarebbe stato ristampato una trentina di volte (edizioni tascabili incluse).
Anche il romanzo "
Nuorena nukkunut" di F.E Sillanpää è stato tradotto in italiano. L'edizione italiana fu pubblicata nel 1934 con il titolo di
Silja e traduzione a cura di Amalia Comboni Casnati e Giacomo Prampolini.
Tuntematon sotilas è stato tradotto in italiano da Mario Merlini nel 1956 per Garzanti con il titolo di "Croci in Carelia"
Rautatie e Tulitikkuja lainaamassa sono statu tradotti da Greta Pol nel 2024 per Robin Edizioni, rispettivamente con i titoli de 'La ferrovia' e 'A prendere i fiammiferi'.