lunedì 13 ottobre 2025

Il pianoforte a coda di Helsinki

A settembre è stato installato nel parco di Töölönlahti, di fronte a Finlandia-talo, il primo pianoforte a coda (flyygeli in finlandese). Pare che il pianoforte sia elettrico, con i tasti riscaldati in modo da poter essere suonato anche durante il rigido inverno della capitale.  Rappresenta il primo pianoforte a coda posizionato all'aperto in Finlandia. 

Il prezzo del pianoforte si aggira intorno ai 50000 euro ed è stato realizzato in Polonia.




giovedì 2 ottobre 2025

Niente scuse

Con l'arrivo dell'autunno le giornate si accorciano e quindi bisogna munirsi di un accessorio sicuramente utile, se non indispensabile, quando si esce di casa.

Liikenneturva, un'associazione finlandese che si occupa di sicurezza stradale,  ha lanciato nel 2013 la giornata del riflettore/catarifrangente di sicurezza (heijastinpäivä) il primo di ottobre. 

Con l'arrivo di ottobre partono quindi le campagne informative di prevenzione e sicurezza stradale che invitano ad indossare riflettori di sicurezza quando si esce di casa, in particolare dopo il tramonto o prima dell'alba.   

Tra la serie di campagne pubblicitarie degli ultimi anni, vorrei ricordare la serie 'ei mitään mutkuja'  (niente scuse) e in particolare il video dedicato al 'pikkujoulu'.



martedì 30 settembre 2025

La difesa del gelato


Ad Helsinki capita spesso di notare delle cabine elettriche decorate con illustrazioni a tempo varie.

Tra quelle notate quest'anno vorrei segnalare quella realizzato dall'artista Iiva Vilvas nella centralissima Sofiankatu di fronte ad una delle sedi di una famosa pizzeria.

Il nome dell'illustrazione è 'Jäätelön ryöstö' (il furto del gelato) e si ispira alla nota vicenda del Kalevala ed in particolare a Sammon puolustus (La difesa del sampo), la famosa opera di Akseli Gallen-Kallela.

I preziosi manufatti da proteggere in questo caso sono i coni gelato minacciati dal un gabbiano gigante invece che da Louhi la regina di Pohjola, la terra del Nord.

Trovo che la rappresentazione sia davvero indovinata tenuto conto  anche della moltitudine di gabbiani che sorvola la zona tra Senaatintori e Kauppatori e che importunano ignari e distratti turisti.

Allo stesso tema si sono ispirati in passato anche altri illustratori. Uno fra tutti Dan Rosa nella pubblicazione 'Sammon salaisuus ja muita Don Rosan parhaita'.